Ha riscosso un successo straordinario, il saggio di arti marziali, a chiusura della stagione sportiva 2015 – 2016 dell’Accademia Kickboxing, Difesa Personale e Arti Marziali diretta dal professore e maestro Giuseppe Cavallo. Con un pubblico da record (alla manifestazione hanno, infatti, assistito oltre mille spettatori), la kermesse sportiva ha registrato l’illustre presenza: del Vescovo di Locri – Gerace, monsignor Francesco Oliva, che ha seguito, compiaciuto, tutte le esibizioni; del parroco del luogo, Don Donato Ameduri, che ha sostenuto appieno l’iniziativa; del delegato del Comitato Olimpico Nazionale, responsabile per la jonica reggina, professore Salvatore Papa; del comandante della Stazione di Carabinieri di Caulonia Marina, maresciallo Delacqua. Tante le esibizioni di atleti la cui fascia d’età è stata dai 4 ai 50 anni. Accanto alla presidente Peronace, alla segretaria generale Angela Mileto Garelli, alla vice presidente, dottoressa Maria Spanò, al direttore sportivo Osvaldo Cavallo, anche tutti gli insegnanti tecnici dell’Accademia, oltre al dottore Cavallo, ossia: il maestro Nicola Geranio, gli allenatori Mery Minniti e Rocco Garelli. Nel corso della serata, in cui si è esibita la giovane promessa della canzone italiana, Ilenia Mazzà, il maestro Cavallo ha dato prova della sua straordinaria abilità, effettuando una dimostrazione di difesa personale di alto livello, anche da avversari armati. A condurre la manifestazione due croniste della Locride: Manuela Mammone e Alessia Piscioneri. Il professore Cavallo che, ricordiamo, è vice coordinatore nazionale del settore Difesa Personale della FIKBMS, l’unica federazione riconosciuta dal CONI, di kickboxing, muay thai, shoot boxe, savate e arti marziali affini ha voluto, premiare una ragazzina costretta sulla sedia a rotelle, la straordinaria  Matilde Piscioneri, che è la portabandiera dell’Accademia. Il professionista calabrese, considerato uno dei massimi specialisti al mondo, nel campo della difesa personale e delle arti marziali, è direttore tecnico dell’Accademia Arti Marziali e Kickboxing, con sedi operative a Caulonia Marina, presso la palestra del mercato coperto; a Siderno Marina, presso la palestra delle scuole elementari di Donisi e a Polistena, presso la palestra delle scuole medie Salvemini. Stella al merito del CONI, maestro dei campioni del mondo di arti marziali e di un innumerevole numero di atleti che hanno vestito la maglia azzurra ufficiale, il dottore Cavallo è anche maestro di kickboxing, karate, jujitsu, wushu kung fu, krav maga, hapkido, kempo, oltre che insegnante di judo e lotta. Esperto di antiterrorismo e sicurezza, oltre che direttore del centro antistalking e antibullismo della Locride, il maestro Cavallo è stato cofondatore, assieme all’attuale Questore di Potenza, dott. Giuseppe Gualtieri, della squadra di arti marziali del Commissariato di Siderno ed ha rivestito il ruolo, nella federazione di wushu kung fu e in altre organizzazioni internazionali, di responsabile dell’addestramento delle Forze Armate, Forze dell’Ordine e Nuclei Antiterrorismo, ricevendo l’incarico, direttamente, dal generale Falconi. Membro della commissione internazionale dei grandi maestri, il maestro Cavallo con la propria squadra ha vinto innumerevoli titoli a livello mondiale, europeo e nazionale, al punto da ricevere il premio CONI per dieci anni consecutivi. E’ stato pure premiato, negli anni scorsi, dal presidente nazionale del Comitato Olimpico Nazionale, ed è stato più volte ospite di programmi RAI e di altre TV nazionali e regionali, anche in occasione dei giochi olimpici, per parlare di arti marziali e di sport da combattimento, assieme ad altre grandi figure del mondo sportivo.

Serena Alagnini

IMG-20160705-WA0005