Si è svolta domenica 26 maggio, nella gremita Piazza della Pace di Caulonia Marina, una partecipatissima assemblea pubblica organizzata dalla CGIL Area Metropolitana di Reggio Calabria, per promuovere il voto per il “SÌ” ai cinque quesiti referendari sul lavoro, in vista della consultazione dell’8 e 9 giugno 2025. L’iniziativa ha riscosso un grande successo di pubblico, dimostrando quanto il tema della tutela dei diritti dei lavoratori sia sentito e centrale anche nel territorio della Locride.

L’incontro è stato aperto e animato da figure istituzionali e sindacali di primo piano. A portare il loro saluto sono stati gli ex sindaci di CauloniaKety Belcastro e Ilario Ammendolia, a testimonianza dell’importanza del tema non solo a livello nazionale, ma anche nelle comunità locali. Con loro anche Gregorio Petitto, segretario generale provinciale della CGIL, che ha ribadito l’impegno della Confederazione sul territorio reggino per informare i cittadini e mobilitare il consenso sui contenuti della campagna referendaria.

Punto centrale dell’iniziativa è stato l’intervento di Luigi Giovesegretario organizzativo nazionale della CGIL, che ha illustrato con grande chiarezza i cinque quesiti oggetto del referendum, spiegando come il loro obiettivo sia restituire dignità, tutele e stabilità al mondo del lavoro, contrastando precarietà, licenziamenti ingiustificati e abusi negli appalti. «Votare SÌ – ha dichiarato Giove – significa scegliere un modello di Paese in cui il lavoro torna ad essere al centro, con diritti concreti e non con la logica dello sfruttamento».

A rendere ancora più coinvolgente la serata è stato l’intervento musicale del cantautore Mimmo Cavallaro, che ha proposto alcuni dei suoi brani più amati, coniugando musica popolare e impegno civile.

L’assemblea ha rappresentato un importante momento di confronto e mobilitazione collettiva a favore del “SÌ”, raccogliendo una forte adesione popolare e confermando Caulonia come una tappa significativa del percorso verso una nuova stagione di diritti per il lavoro in Italia.

telemia.it