Si è tenuta oggi a Caulonia una conferenza stampa convocata dal sindaco per annunciare i significativi progressi raggiunti riguardo la variante della Strada Statale 106. All’evento hanno partecipato l’On. Francesco Cannizzaro, il consigliere regionale Salvatore Cirillo e il collega Giacomo Crinó, oltre ai sindaci del territorio e ai membri del comitato spontaneo Variante S.S. 106.
Durante la conferenza stampa, i rappresentanti istituzionali hanno illustrato ai cittadini gli esiti dell’incontro operativo tenutosi ieri presso la Cittadella Regionale con ANAS. È stato un momento di confronto costruttivo che ha visto la partecipazione attiva delle amministrazioni locali, segno evidente di un dialogo istituzionale sempre più concreto e orientato al raggiungimento di risultati concreti.
Il consigliere regionale Salvatore Cirillo ha espresso soddisfazione per i progressi fatti, sottolineando come il costante confronto tra le istituzioni locali e gli enti competenti stia producendo i primi risultati tangibili. “Finalmente possiamo constatare la presenza nel nostro comprensorio di un costante dialogo istituzionale che ci permette di raggiungere gli obiettivi prefissati”, ha dichiarato Cirillo, aggiungendo che continueranno a monitorare la situazione per garantire che l’opera risponda alle esigenze del territorio.
L’On. Francesco Cannizzaro e il consigliere Giacomo Crinó hanno condiviso l’auspicio che la variante possa concretizzarsi in tempi brevi, migliorando la viabilità regionale senza trascurare le specificità delle comunità locali. L’impegno comune, ribadito durante l’incontro, è quello di far sì che l’opera diventi una realtà positiva per la mobilità e lo sviluppo dell’area.
La variante della S.S. 106 rappresenta un’infrastruttura strategica per il territorio calabrese, in grado di migliorare sensibilmente la qualità dei collegamenti e la sicurezza stradale. I rappresentanti istituzionali hanno ribadito l’importanza di un monitoraggio costante e di un coinvolgimento continuo delle comunità locali per garantire un progetto condiviso e sostenibile.
telemia.it