Aristide Bava
SIDERNO – A Casignana non sarà vita facile per Vito Antonio Crinò, sindaco uscente e pronto a ricandidarsi per continuare a guidare la cittadina che ha nel suo territorio la ben nota Villa Romana attorno a cui ruota il suo futuro.
La sua riconferma a Sindaco sembra messa fortemente in discussione da un nutrito gruppo di cittadini che ruotano all’interno delle compagini che per anni hanno accompagnato la precedente sindacatura di Pietro Crinò che nella attuale tornata amministrativa aveva dato il suo appoggio a Vito Antonio Crinò ma che è rimasto deluso dalla sua gestione amministrativa. Gli sfidanti, ancora non hanno ufficializzato il nome del candidato a sindaco che sarà chiamato a contrastare Vito Antonio Crinò ma secondo le indiscrezioni raccolte dovrebbe essere un ex assessore della vecchia amministrazione gestita da Pietro Crinò. Se è vera l’indiscrezione è facile arguire che si tratta dell’ Avv. Rocco Celentano chiamato a guidare una coalizione che, nel suo programma, al di là dei servizi essenziali, delle spese ordinarie e della coerenza che le voci di Bilancio debbono avere è fortemente orientata alla valorizzazione del Borgo Antico, prova già sperimentata di Albergo diffuso, e della definitiva consacrazione della Villa Romana,con il previsto inserimento in un circuito di adeguati investimenti a livello nazionale e con un assetto gestionale proporzionato all’immenso risorsa artistica che rappresenta.
L’obiettivo è di dare complementarietà tra risorse del Bilancio comunale e Risorse straordinarie che derivano da altri livelli. Oltre che la Regione e il Fondo Europeo, per l’Area archeologica si vuole far maturare un rapporto positivo con il Ministero dei Beni Culturali. Secondo gli sfidanti la prossima legislatura dovrà rafforzare, e rendere produttivo il lavoro sinergico con gli enti sovracomunali e con le Istituzioni di Governo. Dal canto suo il sindaco uscente Vito Antonio Crinò è convinto, comunque, di potervela fare ancora ” Sono sicuro di aver lavorato bene per la mia città – ci dice – attivando numerose iniziative che hanno portato lustro a Casignana e confido sul voto dei cittadini. Ho cercato fino all’ultimo di evitare divisioni con qualche esponente di rango dei miei potenziali avversari ma la situazione non si è sbloccata. Lasceremo ai cittadini il giudizio sulla bontà o meno del mio operato”.