Aristide Bava
SIDERNO – Si è riunito a Casignana l’ultimo consiglio comunale di questa tornata amministrativa. All’ordine del giorno della seduta presieduta dal sindaco Vito antonio Crinò l’approvazione del bilancio. relativo all’esercizio finanziario 2020-2022. Presenti i consiglieri di maggioranza e il consigliere Giuseppe Cuzzilla per l’opposizione , è stata illustrata la relazione dal tecnico Ferdinando Musolino e del suo collaboratore Eugenio Sgambellone con la quale si è posta particolare attenzione al fatto che anche per questo esercizio finanziario , considerata la grave situazione debitoria dell’ente, non si sono potute realizzare manovre atte alla concretizzazione delle linee programmatiche. Il sindaco ha approfittato di quest’ultima seduta per affermare, comunque, di aver dato risposte positive a creditori del comune da parecchi anni , approfittando dei mutui agevolati a tasso zero concessi con decreti ministeriali con il decreto Rilancio post Covid-19. Ha poi affermato che l’ amministrazione ha mirato all’utilizzo dei finanziamenti regionali ed europei per la realizzazione di opere importanti per il paese e per l’intero territorio. Ha salutato positivamente l’approvazione del bilancio anche perchè – ha precisato – ” è un atto di responsabilità civile in quanto chiunque tra le coalizioni in lizza per le imminenti elezioni amministrative da martedi prossimo si troverà ad amministrare questo comune avrà l’onere con tempi ridottissimi dell’approvazione del bilancio con incombente il rischio di scioglimento qualora non si rispettassero i tempi previsti ( una sola settimana) a redigere il Bilancio” . A conclusione dei lavori Vito Antonio Crinò ha ringraziato i consiglieri di maggioranza e di minoranza per il senso di responsabilità che li ha contraddistinti nei cinque anni di amministrazione concludendo i lavori con un particolare ringraziamento alle Forze dell’Ordine.
nella foto i componenti del consiglio comunale