Le carte di debito sono strumenti elettronici che consentono pagamenti in qualsiasi negozio dotato di terminale POS, prelievi di contante attraverso gli sportelli automatizzati ed altri servizi come per esempio i bonifici bancari.

Esistono numerose tipologie di carte che differiscono in base ai costi e agli strumenti che offrono, adattandosi ad ogni tipo di esigenza. A differenza delle carte di credito che consentono la possibilità di spendere denaro extra, quelle di debito permettono di usufruire solo della cifra che è stata versata.

Tra le più richieste ed apprezzate, spicca la N26, un prodotto nato da una banca tedesca che, operando online, è più orientata verso una clientela digitale che ama operare e gestire le proprie finanze attraverso, per esempio, gli smartphone.

Come emerge anche da queste opinioni sulla carta N26 presenti sul portale di approfondimento Cartetop.it, gli esperti concordano nel promuovere questo strumento di pagamento soprattutto per la grande versatilità, che la rende una soluzione perfetta anche per i più giovani.

Una sintesi di questo prodotto

La carta N26 è adatta sicuramente ad una clientela che usa gli strumenti digitali in maniera abituale e che non ha problemi nel controllare le proprie finanze tramite app.

La N26 Bank non ha filiali fisiche, ma dispone di un servizio clienti che opera attraverso molti canali come, per esempio, una chat attiva 7 giorni su 7. Il fatto di essere completamente digitale ha permesso di registrare un incremento notevole dei suoi clienti in Italia, grazie anche all’istituto bancario di riferimento che garantisce sicurezza e professionalità.

L’app infatti è protetta dalla tecnologia touch Id che si basa sul riconoscimento dell’utente tramite impronte digitali, permettendo di proseguire le operazioni sono dopo che i dati biometrici vengono riconosciuti. Oltre a questa modalità, il conto è protetto attraverso un sistema caratterizzato da tre livelli di sicurezza, in modo da rendere impossibile l’utilizzo della carta da chi non è abilitato.

Servizi offerti da N26

È importante sottolineare come questa carta non abbia costi di attivazione se viene utilizzata nella versione digitale Mastercard inclusa, in caso contrario se si desidera ottenere la carta fisica è necessario un piccolo contributo per la spedizione. Possiede un plafond mensile di 20 mila euro e consente di prelevare presso gli ATM un massimo di 2500 euro al giorno.

È possibile ricaricare il conto attraverso un bonifico bancario, in quanto la carta è dotata di iban ed è abilitata per ricevere questo servizio, oppure attraverso un’altra carta di debito. In alternativa si può usare il MoneyBeam che sfrutta il sistema P2P per trasferire denaro. Basterà infatti digitare l’importo che si decide di inviare e selezionare il destinatario e concludere l’operazione. Questa modalità è molto comoda perché permette di inviare e ricevere soldi senza conoscere le coordinate bancarie, infatti sarà necessario selezionare la spunta per rendersi visibili nell’app N26 ed avere un contatto del destinatario.

Un’altra opzione è rappresentata dal Cash26, uno strumento che consente di prelevare e versare denaro comodamente nei supermercati e negozi convenzionati. È molto semplice: basta decidere il punto di interesse più vicino sulla mappa, non necessariamente all’interno dei confini nazionali, recarsi dal cassiere indicando l’operazione da svolgere e porgere il codice a barre generato dall’applicazione.

Un servizio molto utile soprattutto se si è all’estero, poiché permette di avere una possibilità in più, oltre ai classici ATM, nel momento in cui si necessita di liquidità.

L’attivazione è molto facile da eseguire ed è necessario solo aver compiuto la maggiore età e inserire un documento di identità valido. La procedura online richiede davvero poco tempo ed è completamente guidata, basterà solo avere uno smartphone compatibile, inserire una mail ed attendere il riconoscimento.

Questo prodotto si rivela senz’altro un’ottima opportunità per chi ha una buona dimestichezza con la tecnologia e ha la necessità di velocizzare le modalità per effettuare le classiche operazioni bancarie.

a.t. ecodellalocride.it