Come annunciato in più occasioni, abbiamo chiesto un incontro in Prefettura per presentarci come Associazione delle minoranze consiliari della Locride. Incontro che ci è stato accordato per la mattinata di martedì sei maggio prossimo e per il quale siamo soddisfatti della celerità nella risposta e del fatto che questo incontro ci sia stato accordato.
Si tratta certamente di una visita dovuta all’istituzione più prossima e organo legislativo preposto ad occuparsi delle tante problematiche degli enti locali, ma non sarà soltanto un incontro di cortesia istituzionale in quanto riteniamo di una certa urgenza esporre a Sua Eccellenza, Dottoressa Vaccaro, alcune problematiche che si stanno riscontrando con crescente frequenza per ciò che riguarda il diritto delle minoranze all’accesso agli atti richiesti, diritto sancito per legge e sempre più spesso negato dalle maggioranze.
A questo proposito, vogliamo altresì evidenziare come sempre più spesso vengano a mancare le figure istituzionali interne di garanzia, cioè i presidenti del consiglio comunale, che fin troppo spesso agiscono per conto delle sole necessità delle maggioranze di cui sono espressione. In una realtà così complessa da amministrare, come lo è certamente il territorio della Locride, risulta incomprensibile la rinuncia senza motivi apparenti all’apporto delle minoranze, soprattutto laddove risultino essere collaborative e aperte al confronto. Spesso ci si dimentica del ruolo assegnato dai cittadini stessi alle minoranze, cioè il ruolo di stimolo politico e di primo organo di autocontrollo delle Amministrazioni. Se a tutto ciò si aggiunge la continua compressione per motivi di permessi lavorativi sempre più restrittivi e di diritto ad esercitare i compiti propri del mandato elettivo del ruolo dei consiglieri, si finisce per svilire ulteriormente la democrazia e la rappresentanza nei consigli comunali. Tutto ciò non va soltanto a discapito personale dei consiglieri di minoranza ma viene negato il diritto di rappresentanza per coloro che non si riconoscono nell’azione e nelle scelte della varie maggioranze in seno ai consigli comunali.
Pietro Sergi,
Presidente Assemblea delle Minoranze Consiliari della Locride.