“Abbiamo scritto una pagina di storia e la storia resta”. Con queste parole Francesco Cannizzaro, coordinatore regionale di Forza Italia, ha aperto il suo intervento per commentare il risultato delle elezioni regionali che hanno riconfermato Roberto Occhiuto alla guida della Calabria con un consenso definito “plebiscitario”.

Un passaggio particolarmente intenso Cannizzaro lo ha dedicato alla Locride e al successo personale di Salvatore Cirillo, che con 19.225 voti si è affermato come uno dei consiglieri regionali più votati. “Questi numeri – ha detto Cannizzaro – raccontano la forza di un territorio che ha creduto in un giovane, in una squadra e in un progetto politico chiaro. Grazie Locride per questa fiducia. Salvatore porta sulle sue spalle una grande responsabilità e una grande opportunità: rappresentare una delle aree più belle e troppo spesso dimenticate della Calabria”.

Verso la sfida di Reggio Calabria

Ma Cannizzaro non ha guardato solo al risultato appena ottenuto. Nel suo discorso, ha lanciato con decisione la prossima grande sfida politica di Forza Italia: le elezioni comunali di Reggio Calabria. “Tra qualche mese – ha annunciato – torneremo al voto a Reggio. E lo faremo con lo stesso spirito con cui abbiamo affrontato questa campagna elettorale: uniti, determinati e con una squadra forte. Spazzeremo via il centrosinistra e costruiremo una coalizione larga, aggregante, performante, capace di guidare una delle città più belle del Mediterraneo”.

Cannizzaro ha descritto Reggio come una città “dal potenziale enorme”, definendola “la Monte Carlo del Sud, la capitale del Mediterraneo”, e ha sottolineato l’importanza strategica che avrà per tutto il territorio provinciale. “Reggio deve trascinare con sé l’intera area metropolitana, e la Locride deve essere baricentrica in questo sviluppo. Non ci sarà più una città metropolitana reggiocentrica, ma rappresentativa di tutti i territori”.

Il ruolo della Città Metropolitana

Il coordinatore regionale ha poi evidenziato il ruolo centrale che la Città Metropolitana di Reggio Calabria dovrà assumere nei prossimi anni: “La Locride, con i suoi sindaci e i suoi amministratori, avrà voce nei tavoli che contano: a Reggio, a Catanzaro e a Roma. Non sarà più un’area marginale, ma un territorio protagonista, rappresentato in modo forte e autorevole”.

Ha inoltre annunciato che Forza Italia coinvolgerà i sindaci e gli amministratori locali nella costruzione della nuova squadra politica per Reggio Calabria: “La nostra forza è stare sul territorio e dare rappresentanza vera. La Locride non sarà spettatrice, ma parte attiva del cambiamento”.

Cannizzaro ha chiuso il suo intervento con un messaggio diretto e simbolico: “I 19.225 voti di Salvatore Cirillo non sono solo un numero, ma un segnale forte: la Locride vuole contare e noi la renderemo protagonista. A Reggio e in tutta la Calabria continueremo a scrivere una storia nuova, con una coalizione forte, radicata e vincente”.

Un discorso che non è solo un ringraziamento post-elettorale, ma l’apertura ufficiale di una nuova fase politica, in cui Locride e Reggio Calabria saranno al centro delle strategie del centrodestra calabrese.

telemia