Meteo: mercoledì
Al mattino, nuvolosità variabile con locali addensamenti sul cosentino associati a piovaschi, soprattutto sull’area del Pollino e valle dell’Esaro; le precipitazioni, sempre al mattino, risulterebbero nevose intorno a 1200-1300 metri su Pollino e Sila. Dal pomeriggio ed in serata, debole peggioramento a partire da nord, accompagnato da un calo delle temperature con precipitazioni che risulteranno nevose al di sopra dei 400-500 metri su Sila greca, settori orientali del Pollino ed alto marchesato crotonese; 700-800 metri sul resto del cosentino interno e rimanenti aree del crotonese; oltre i 900-1000 metri su Sila Piccola e 1200-1300 metri su Serre. Temperatura in diminuzione.
Meteo dopodomani: giovedì – Cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il territorio regionale. Temperatura in diminuzione nei valori minimi, stazionarie o in lieve aumento le massime. (meteo in calabria.com)
Tempo che diverrà a tratti instabile in giornata sulle regioni adriatiche centrali e al Sud con rovesci più frequenti nel pomeriggio su zone interne di Marche, Abruzzo, basso Lazio, Campania, Lucania e alta Calabria e neve già dai 600m sull’Appennino, in calo a 400m in serata; in serata attenuazione dei fenomeni sulle regioni centrali con graduali schiarite. Nuvoloso anche in Puglia con piovaschi sin dal mattino e neve sulle zone interne dai 600m. (3bmeteo.com)
Le temperature a Siderno -Locri:
oggi (mercoledì): 12° – 17° nuvoloso
giovedì: 7° – 14° parzialmente nuvoloso
venerdì: 6° – 16° sereno
Michele Macrì – https://lacometaradio.it/