(Adnkronos) – -E solo speculazione |politica quella del dottor Isidoro Napoli. Mi deve spiegare perché i locali forniti dall’associazione ‘Città Futura’ sì, e quelli che il Comune ha offerto per il trasferimento dell’ambulatorio no. Di quale sfratto stiamo parlando? Il Comune non può farlo, abbiamo solo comunicato all’associazione Jimuel che, dato che stiamo cercando di ristrutturare il palazzo Municipale e che quei locali sono necessari all’utilizzo istituzionale, si rende necessario un trasferimento dell’ambulatorio. Non gli abbiamo detto di sloggiare dall’oggi al domani ma di predisporre uno spostamento. E che comunque il servizio può andare avanti fino a quando non si trova una nuova sistemazione. Così il sindaco di Riace Antonio Trifoli replica, attraverso l’Adnkronos, al medico Isidoro Napoli, presidente dell’associazione Jimuel, che ha annunciato la chiusura temporanea dell’ambulatorio gratuito per i poveri del borgo della Locride, avviato circa due anni con la Giunta guidata da Mimmo Lucano, dopo la richiesta di trasferimento da parte del Comune. Sono mesi e mesi che stiamo cercando di risolvere il problema nell’interesse della comunità, abbiamo offerto al dottor Napoli non solo i locali dove adesso c’è la Guardia medica ma anche altri del Comune a Marina di Riace-, continua il sindaco leghista aggiungendo che -a giorni faremo un’assemblea pubblica in cui spiegheremo, carte alla mano, tutto ciò che è successo intorno a questo caso. Trifoli dice che i contatti con Napoli vanno avanti da 5 mesi perché si vuole ragionare su una soluzione a lungo termine per l’ubicazione dell’ambulatorio che cura i poveri. Non ci stiamo a passare per i cattivi di turno, sottolinea il sindaco di Riace. -Basta con questa criminalizzazione dell’operato della nuova Giunta-.

CALABRIA: SINDACO RIACE, ‘MA QUALE SFRATTO AMBULATORIO, NON CI STIAMO A PASSARE PER CATTIVI'(2) (Adnkronos) – -La Guardia medica non va bene, i locali della delegazione comunale non vanno bene, cosa cambia se un ambulatorio – che voglio sottolineare consideriamo un’esperienza positiva per il nostro territorio – si sposta di 100 metri? Quanto alle |autorizzazioni, cui si riferisce, il dottor Napoli non deve certo presentarle per il locale dove andrà ad operare, casomai per l’attività sanitaria. Se l’hanno fatto prima, lo possono fare nuovamente, non vedo la polemica-, evidenzia Trifoli che si dice disponibile al dialogo ma che insiste riguardo alla scelta legata all’associazione di Mimmo Lucano: -Non è strano che di tanti edifici presenti a Riace, il dottor Napoli abbia scelto per l’ambulatorio proprio una casa di Città Futura?-

Adnkronos