“Ringrazio il ministro Carfagna, che come sempre sottolinea la capacità di iniziativa del Governo dal punto di vista strategico per tutto il Mezzogiorno”. Lo dice Maurizio D’Ettore, deputato di Coraggio Italia, in sede di replica ad un question time sulla viabilità calabrese e in particolare sulla strada statale 106 Jonica, con il ministro per il Sud e la coesione sociale Mara Carfagna.
“Per la Calabria- aggiunge- questa iniziativa è fondamentale: 2 miliardi di ulteriore finanziamento per completare tutti i lotti funzionali della strada, da prevedere al massimo nella prossima legge di bilancio, diventano veramente significativi e importanti per la logistica calabrese, fermi i finanziamenti già in essere ed attivati per oltre 800 milioni di euro”.
Per D’Ettore “le parole del Ministro sono di conforto per la popolazione calabrese perché evidenziano quanto è importante strategicamente il reticolo viario della 106 inserito in un programma sinergico e sistematico che riguarda sia la parte ferroviaria tirrenica che l’ulteriore collegamento viario jonio-tirreno, sia la parte stradale della 106 appunto, senza la quale la Calabria non può avere una crescita sostenibile”.
Ufficio Stampa Gruppo Parlamentare Coraggio Italia Camera dei Deputati
Fabrizio Lioni
————————————————————————-

Due miliardi per completare tutti i lotti della statale 106 jonica su cui il governo si è impegnato a reperire le risorse nelle prossime settimane o al massimo nella legge di bilancio. E’ quanto ha dichiarato il Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno Mara Carfagna rispondendo all’interrogazione dei deputati di Coraggio Italia Felice Maurizio D’Ettore e Stefano Mugnai.

“Lungo la statale jonica l’Anas ha completato l’ampliamento a quattro corsie del tratto ricadente in Puglia e Basilicata. In Calabria l’ampliamento a quattro corsie ha riguardato circa 67 chilometri. Per il restante tratto, lungo e importante di circa 300 chilometri, l’Anas ha in atto un piano complessivo di ampliamento, riqualificazione, messa in sicurezza e manutenzione. Trattandosi di un’opera complessa, essa non può che essere realizzata per lotti funzionali. Ne sono stati progettati 12, alcuni dei quali già dotati di progettazione definitiva altri ancora ad un livello di fattibilità tecnico-economica”, ha esordito Carfagna.

“La copertura finanziaria – ha precisato- ammonta circa a 885 milioni di euro, di cui 437 milioni del fondo sviluppo e coesione 2014-20. Somme sufficienti per le opere con il livello di progettazione più avanzato. Per la completa realizzazione dell’opera occorre assicurare un ulteriore sforzo finanziario di circa 2 miliardi. Il governo è pienamente consapevole dell’importanza dell’opera e sta lavorando per reperire entro le prossime settimane o al più tardi nella prossima legge di bilancio le risorse per gli ulteriori lotti. A queste risorse si aggiungeranno anche quelle del fondo sviluppo e coesione 2021-27 relative alla Calabria che certamente avranno un ruolo nell’ammodernamento e nel completamento della statale jonica”.

Fabrizio Lioni