Brunamonti e Lucchesi accendono il PalaLumaka, grande successo per l’Academy Calabria–Sicilia. Ma il programma non si ferma, appuntamento a dicembre al Pianeta Viola con “Ogni Regione Conta”

 

Si è chiuso al PalaLumaka di Reggio Calabria un fine settimana di grande pallacanestro giovanile femminile con l’Academy Camp Calabria–Sicilia, riservato alle annate 2011 e 2012. Tre giorni intensi di lavoro sul campo che, dal 21 al 23 novembre, hanno coinvolto le atlete delle due regioni, in un appuntamento che ha confermato la Calabria come sede sempre più stabile dei progetti tecnici federali.

A dare prestigio all’iniziativa la presenza del campione Roberto Brunamonti, responsabile nazionale del Progetto Academy Italia, e di Giovanni Lucchesi, allenatore della Nazionale Under 16 femminile: due figure di vertice del basket italiano che hanno guidato sessioni tecniche e momenti di confronto con gli staff regionali.

Il weekend ha avuto una valenza doppia. Da un lato il lavoro tecnico, con allenamenti sui fondamentali, le letture di gioco e l’atletismo, dall’altro l’esperienza umana vissuta dalle ragazze, che hanno avuto la possibilità di confrontarsi con coetanee di un’altra regione, creare relazioni nuove e condividere tre giorni di sport, passione ed energia. Proprio la dimensione relazionale è emersa come valore aggiunto di un percorso che la Federazione considera fondamentale nella formazione delle nuove generazioni.

Il clima caldissimo del PalaLumaka, con tanto pubblico e tanto entusiasmo, ha confermato la sintonia tra la Calabria e le attività del Settore Squadre Nazionali. Negli ultimi anni la regione ha ospitato raduni, eventi federali e momenti di alto profilo, consolidando una reputazione basata su organizzazione, affidabilità e impegno condiviso.

“È stato un weekend bellissimo”, afferma il presidente FIP Calabria Paolo Surace. “Un’altra tappa significativa del percorso di crescita che stiamo portando avanti. L’aspetto tecnico è stato significativo, ma altrettanto importante è stato vedere le ragazze vivere un’esperienza completa ricca di relazioni, confronto, nuovi stimoli. Il miglior modo per veicolare i valori dello sport, investire in formazione e creare opportunità concrete”. Surace aggiunge: “Ogni volta che in Calabria respiriamo la maglia azzurra è motivo di orgoglio. La presenza di Brunamonti e Lucchesi testimonia la fiducia che la Federazione ripone nel nostro territorio. Abbiamo visto partecipazione, entusiasmo e grande professionalità”.

Archiviato l’Academy Camp, la programmazione federale prosegue senza pause. Il 4 dicembre, al Centro Sportivo Viola, Reggio Calabria ospiterà il progetto nazionale maschile “Ogni Regione Conta”, con il responsabile del Settore Giovanile Marco Sodini e i migliori prospetti 2008–2009 di Calabria e Sicilia.

Ufficio Stampa

FIP Calabria