R. e P.
Raccontando la Calabria, continua il suo viaggio, un viaggio che ha toccato diversi paesi, graziosi borghi nelle presentazioni e nelle visite, nell’apprezzamento di tante bellezze che questa terra ci riserva . Gianpiero Taverniti, andrà a presentare Raccontando la Calabria, a Brancaleone in provincia di Reggio Calabria, presso la biblioteca Cesare Pavese, giorno 17 ottobre 2025 alle ore 17.30.
Un luogo magico un luogo di cultura che unisce la comunità, gli appassionati e gli studiosi nella patria del confino dello scrittore, intellettuale, vincitore del Premio Strega 1950, giunto a Brancaleone, confinato, perché accusato di antifascismo. Scrittore che giunto nella cittadina reggina, subito avverte la grande ospitalità del popolo calabrese
e lo scrive, in diversi modi, colpisce questa frase sintetica che racchiude tanto:
“La gente di questi paesi è di un tatto e di una cortesia che hanno una sola spiegazione: qui una volta la civiltà era greca”.
Sarà una serata magica che le fate di questo luogo apriranno l’ incantesimo di una Calabria, dove ognuno di noi dovrà cercare una nuova alba per poterla aiutare a rinascere, partendo da luoghi pregni di cultura , storia e ricchezze paesaggistiche quale Brancaleone Vetus, ne riesce a fare garante di questi tesori di Calabria.Porterà i saluti istituzionali il Presidente della Pro Loco Carmine Verduci e dialogherà con l’autore , lo storico e ricercatore, il Prof. Saverio Verduci, prefatore del libro in presentazione, in una full immersion magica , in questa terra incredibilmente incantevole.