Presentazione del romanzo Antar di Eliana Iorfida. Vertigo Edizioni
Dialoga con l’Autrice:
Domenico Calabria – Caffè Letterario Mario La Cava
Interviene:
Cristina Caminiti – Fimmina TV

AFFRATELLATO A MILIONI DI DESTINI, ABITANTE E NAUFRAGO DI UN MEDITERRANEO IN CONTINUO TUMULTO, CITTADINO DI UNA TERRA ELASTICA, CHE SI ESPANDE E SI RESTRINGE SENZA AVERE IL TEMPO DI ASSORBIRE APPIENO I CAMBIAMENTI CHE LA ATTRAVERSANO, MI RICONOSCO FIGLIO LEGITTIMO DI DUE CULTURE, UN ARABO ITALIANO CHE PORTA IL SUO MESSAGGIO A UN MONDO CHE ANCORA DEVE VENIRE.

Antar è un giovane italo-siriano la cui personalità vacilla tra culture che lo attraggono e lo respingono a seconda degli eventi, spesso drammatici, che scandiscono il suo percorso. Porta il nome di un celebre poeta-guerriero di epoca pre-islamica,

Antara Ibn Shaddad, una sorta di Ulisse del mondo arabo nel cui destino si identifica in modo speculare. Siriano in Italia e italiano in Siria, vive un perenne cortocircuito di identità, che si traduce in un vero e proprio viaggio di ritorno, una discesa agli inferi in una Siria ormai smembrata, nei cui frammenti si scompone la sua stessa storia familiare, intrecciandosi a quella di personaggi forti come padre Paolo Dall’Oglio.

Una storia che attinge alla complessità di questo momento storico, dove l’io narrante diventa la lente attraverso cui è amplificata l’immagine del disastro siriano e la dimensione sospesa di chi è ponte inconsapevole tra culture.

Eliana Iorfida, esperta in Archeologia Orientale, partecipa a importanti missioni di scavo nazionali e internazionali (Siria, Egitto e Israele), trasformando i diari di viaggio nel romanzo d’esordio Sette paia di scarpe (Rai Eri, 2014), vincitore, tra gli altri, del Premio Letterario Nazionale Rai La Giara. Segue la raccolta di racconti “La scatola dei ricordi” (Formebrevi Edizioni, 2018), vincitrice del Premio Nazionale “Formebrevi”.

_________________________________________________________

  Domenica 5 maggio 2019
Caffè Letterario Mario La Cava