R. & P.

Al Sindaco del Comune di Bovalino

All’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Bovalino

Al Presidente del Consiglio Comunale di Bovalino

protocollo.bovalino@asmepec.it

Interrogazione con risposta scritta

interventi riferiti a opere pubbliche di messa in
sicurezza

degli edifici e del territorio

I sottoscritti Maria Alessandra Polimeno e Gloria
Versace, nella qualità di Consiglieri comunali del Gruppo consiliare Nuova
Calabria, ai sensi dell’art. 25 del vigente Regolamento per il Funzionamento
del Consiglio Comunale,

premesso che

  • con Decreto
    Interministeriale 13 Aprile 2018 “Contributi per interventi riferiti a
    opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio” è
    stato concesso al Comune di Bovalino un finanziamento di euro 4.625.000,00
    destinato al rifacimento di strade e marciapiedi e all’abbattimento delle
    barriere architettoniche del centro urbano, alla manutenzione delle strade delle
    periferie, ad importanti interventi nei plessi scolastici di proprietà comunale
    e all’adeguamento e alla messa in sicurezza del cimitero comunale;
  • tra le opere finanziate
    sono presenti due progetti riguardanti la messa in sicurezza delle strade del
    centro urbano e delle periferie, che versano oramai in condizioni disastrose;

considerato che

  • i lavori di
    riqualificazione del centro urbano, nel tratto di Via Garibaldi lato Nord,
    avviati all’inizio del mese di Settembre, dopo la demolizione dei marciapiedi sono
    stati inspiegabilmente sospesi e gli operai trasferiti su un altro cantiere;
  • tale sospensione sta
    creando notevoli disagi ai residenti ed ingenti danni alle attività commerciali
    presenti nella zona interessata, a causa delle problematiche connesse alla
    viabilità, ai parcheggi e al transito pedonale, con rischio per l’incolumità
    pubblica a causa della rimozione, in diversi tratti, della rete di protezione
    del cantiere;
  • l’Assessore ai Lavori
    Pubblici Avv. Cinzia Cataldo, contattata telefonicamente nei giorni scorsi dal
    Capogruppo di Nuova Calabria Dott.ssa M. Alessandra Polimeno, ha motivato la
    sospensione dei lavori con problematiche connesse all’approvvigionamento del
    materiale occorrente;

ritenuto che

  • tale motivazione non
    appare, all’evidenza, idonea a giustificare la sospensione dei lavori,
    considerato il breve lasso di tempo trascorso dall’inizio degli stessi; inoltre
    tale motivazione, se confermata, evidenzierebbe imperizia e negligenza da parte
    della ditta appaltatrice dei lavori, considerato che avrebbe dovuto assicurare
    la fornitura dei materiali occorrenti prima dell’inizio delle opere di
    demolizione, al fine di evitare disagi ai residenti e danni economici alle
    attività commerciali presenti nella zona interessata;
  • i lavori relativi alle
    strade delle periferie, alle scuole e al cimitero comunale non risultano ad
    oggi ancora avviati, malgrado sia trascorso diverso tempo dall’aggiudicazione
    degli stessi;
  • tale ritardo è causa di
    enorme disagio per i cittadini, in quanto trattasi di lavori urgenti ed
    improcrastinabili, in particolare per le opere da realizzare nei plessi
    scolastici, che sarebbe stato opportuno programmare e avviare durante le
    vacanze estive, al fine di ridurre al minimo il disagio della popolazione
    scolastica;

interrogano il Sindaco e l’Assessore ai
Lavori Pubblici per sapere

  • Se è confermata la
    notizia comunicata telefonicamente dall’Assessore ai Lavori Pubblici Avv.
    Cinzia Cataldo in merito alla sospensione dei lavori in Via Garibaldi e al
    trasferimento degli operai in altra zona a causa della mancanza del materiale
    necessario all’esecuzione dei lavori;
  • In caso di risposta
    affermativa, quale materiale risulta mancante, quali sono i tempi previsti per
    l’approvvigionamento dello stesso e quali azioni sono state intraprese nei
    confronti della ditta appaltatrice responsabile di tale ritardo, anche al fine
    di garantire l’immediata ripresa dei lavori e non causare ulteriori disagi ai
    cittadini residenti nella zona interessata e alle attività commerciali ivi
    presenti, che stanno subendo notevoli danni economici dovuti all’inspiegabile
    ritardo nell’esecuzione dei lavori;
  • per quando è previsto
    l’inizio dei lavori relativi alla manutenzione delle strade delle periferie e
    dei plessi scolastici di proprietà comunale e all’adeguamento e messa in
    sicurezza del cimitero comunale;
  • per quale motivo i
    lavori da eseguire nei plessi scolastici non sono stati programmati ed eseguiti
    durante il periodo estivo di sospensione delle lezioni e quali provvedimenti si
    intendono adottare al fine di limitare i prevedibili disagi agli studenti
    conseguenti allo svolgimento dei lavori durante l’orario delle lezioni;

Bovalino, 6 Ottobre 2019

F.to
Il Capogruppo di “Nuova Calabria”

Dott.ssa
Maria Alessandra Polimeno