Nella sfortuna siamo fortunati!
Stare chiusi a casa per obbligo istituzionale non ci vieta di sapere cosa nel resto del mondo sta succedendo e quali conseguenze il Covid-19 sta procurando.
Siamo “fortunati” perché il dramma che sta vivendo chi è colpito dal virus, noi lo guardiamo dalla “finestra”. Il dramma è vissuto in prima persona dai cittadini e sanitari colpiti dal corona virus in quelle zone dove i dati dei contagi sono più gravi di quelli ufficiali. E per tal motivo che dobbiamo essere ancora più consapevoli nel rimanere a casa per salvaguardare noi stessi e gli altri. Una volta usciti dall’emergenza, l’idea che avevamo del nostro futuro cambierà notevolmente, come cambieranno i nostri stili di vita, i rapporti sociali e le abitudini quotidiane. Stare a riparo nelle proprie abitazioni limitando gli spostamenti e rispettando le regole che giornalmente i media, tv, social ci somministrano ininterrottamente è motivo di una scelta logica e opportuna che non deve essere disatteso.
Ma un’altra emergenza, la cui fortuna non ha a che vedere con il contagio scongiurato, riguarda la cassa economica dei cittadini.
L’emergenza non è solo sanitaria ma anche economica, sempre più italiani sono in disagio economico.
E’ notizia di questi giorni di un avviso importante per l’emergenza Covid19.
I Comuni portano a conoscenza della cittadinanza che è stato pubblicato l’Avviso Pubblico per la concessione di buoni spesa previsti dall’ordinanza del Capo di Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29 marzo 2020.
È stata pubblicata anche la domanda che occorre compilare e presentare per la concessione del buono spesa.
Qui di seguito è quanto attesta.
LA DOMANDA DOVRÀ ESSERE PRESENTATA ENTRO GIORNO 7 APRILE 2020 ALLE ORE 12.
LA DOMANDA DOVRÀ ESSERE PRESENTATA A MEZZO PEC ALL’INDIRIZZO protocollo.bovalino@asmepec.it
E/O A MEZZO MAIL ALL’INDIRIZZO comunedibovalino@gmail.com
SOLO COLORO CHE NON POSSONO PRESENTARE LA DOMANDA CON I MEZZI DI CUI SOPRA POTRANNO PRESENTARE LA DOMANDA PRESSO L’UFFICIO PROTOCOLLO POSTO AL PIANO TERRA DEL PALAZZO COMUNALE.
A tal proposito si AVVISA che dovranno essere rispettate le misure restrittive previste dalle disposizioni normative e quindi evitare assembramenti che possano mettere a rischio la salute pubblica.
Si AVVISA la cittadinanza di evitare…
– di accalcarsi presso gli uffici comunali….
– di utilizzare il sito del comune…
– di rispettare le disposizioni normative anti contagio e diffusione COVID-19…
Si AVVISA la comunità che le somme per i BUONI SPESA messe a disposizione dei Comuni dal Governo sono LIMITATE e SPECIFICAMENTE DESTINATE AI NUCLEI FAMILIARI (unipersonale o con più componenti) che sono in stato di bisogno e che non possono provvedere all’acquisto di generi alimentari a causa dell’emergenza da COVID-19.
● NON SI POSSONO DARE SOLDI
● NON SI POSSONO RILASCIARE I BUONI SPESA CONTEMPORANEAMENTE ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
● NON SI POSSONO RILASCIARE DICHIARAZIONI FALSE

Infine, un’AVVERTENZA, del sindaco di Bovalino, Vincenzo Maesano che sottolinea per coloro che fortunatamente riescono ad ACQUISTARE GENERI ALIMENTARI e non si trovano in stato di bisogno, facciano a meno di presentare la domanda e di pensare a chi è più sfortunato di loro!

QUI VULT INTELLIGERE; INTELLIGIT AIT