R. e P.

“Botteghe artigiane diffuse”, c’è tempo fino al 13 novembre per partecipare al bando contro lo spopolamento delle aree interne del versante “Ionico-Serre”

C’è tempo fino a giovedì 13 novembre per partecipare al bando “BOTTEGHE ARTIGIANE DIFFUSE – BO.AR.D.”, che si inserisce nel quadro della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI), quale strumento di attuazione delle politiche di coesione territoriale e sviluppo sostenibile promosse a livello nazionale ed europeo. L’iniziativa si fonda sugli indirizzi contenuti negli Accordi di Partenariato Italia 2014-2020 e 2021-2027, che pongono tra le priorità l’obiettivo di contrastare lo spopolamento e ridurre gli svantaggi strutturali e demografici delle aree rurali e marginali del Paese.

I Comuni della Locride destinatari dell’intervento sono: Bivongi, Camini, Monasterace, Pazzano, Riace, Stilo.

L’Avviso, rivolto a  operatori economici, enti locali, associazioni e soggetti del territorio interessati a partecipare a un percorso di formazione, networking e sviluppo imprenditoriale, mira a rafforzare la struttura demografica e socioeconomica dei territori interni, creando nuove opportunità di lavoro, valorizzando risorse naturali e culturali e promuovendo la manutenzione attiva del territorio.

Tutte le informazioni, i requisiti di partecipazione e le modalità di candidatura sono disponibili nell’avviso integrale sul sito istituzionale del Gal Terre Locridee, al seguente link:

https://www.galterrelocridee.it/download/avviso-per-la-selezione-di-partecipanti-al-progetto-internazionale-board/

Ufficio Stampa GAL Terre Locridee