L’Associazione Culturale “Spiriti Liberi Calabresi”
VI INVITA
al secondo Convegno dal titolo “Locride: tra burocrazia e abbandono del territorio”che si svolgerà domenica, 27 ottobre 2019, ore 10,30 presso il Teatro Comunale Chjesia Nova di Benestare
Presenta l’evento Katia Rocca, Segretario dell’Associazione “SLC”
Saranno presenti al tavolo dei Relatori:
Il Dott. Carlo Tansi, Geologo Ricercatore del CNR, Ex Capo della Protezione Civile, Candidato Civico a Presidente della Regione Calabria.
Francesco Cua, Architetto
Pietro Sergi, Scrittore, Presidente dell’Associazione “SLC”
Modera il dibattito Gianfranco Riccelli, Cantautore
Prima del Convegno effettueremo un sopralluogo nelle zone interessate dalle frane in contrada Serro di Russellina e in zona Boncolore, in prossimità ex stabilimento Gessicalabra SRL, che si sono verificate durante l’alluvione di inizio novembre del 2015
Nell’occasione sarà possibile firmare per la raccolta di firme promossa per scongiurare lo smantellamento e la chiusura dell’Ospedale di Locri.
Il terzo Convegno in programma si svolgerà a Plati, mercoledì 6 novembre alle ore 18, per il quale vi aggiorneremo meglio nei prossimi giorni. Anche in occasione dell’ultimo dei tre Convegni previsti, effettueremo sopralluoghi alle frane che hanno distrutto la ex SP112 e al torrente Ciancio.
Infine, martedì 29, sempre a Benestare, nell’Oratorio Parrocchiale di Aggregazione di Piazza Ariaporu, l’Associazione Culturale Spiriti Liberi Calabresi e il Circolo ARCI di Benestare organizzano una serata di presentazione dei libri “Le voci dell’Eco” di Daniela Rabia e “Il Sentiero spiato dalla luna” di Pietro Sergi.
Pietro Sergi
Presidente Associazione “SLC”