Il ‘fantasma del Mediterraneo’
La foca monaca mediterranea è uno dei più rari mammiferi marini, e per questo viene indicata anche come ‘fantasma del mediterraneo’, ed è l’unico pinnipede stabilmente presente nel Mare nostrum. Si stima che sopravvivano in natura meno di 700 esemplari.
La vita della foca monaca si svolge soprattutto in mare, ma durante il periodo riproduttivo predilige i tratti vicini alle coste, dove cerca spiagge isolate, sistemandosi prevalentemente in grotte o piccoli anfratti accessibili solo dal mare, molto simili a quelli che caratterizzano la costa che va da Capo Colonna a Le Castella, perché il parto e l’allattamento si svolgono esclusivamente sulla terraferma.
Agi