Aristide Bava
SIDERNO – Anche una scuola di Siderno, l’Istituto di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi”, guidato dal Dirigente Scolastico, Domenico Zavettieri, ha partecipato lunedi all’incontro “Giustizia al Centro” con la Ministra della Giustizia Marta Cartabia”. L’iniziativa, organizzata, a livello nazionale, dal Centro Asteria di Milano nel 30° anniversario delle sue attività, ha registrato la partecipazione in modalità streaming di oltre sessantamila studenti di tutte le Regioni italiane. Per l’Istituto “Marconi” hanno presenziato alla diretta on line tutte le quinte classi guidate dai docenti referenti per l’insegnamento trasversale di educazione civica, introdotto nelle scuole italiane dall’anno scolastico 2020/21. L’evento, che si inserisce all’interno della programmazione annuale di educazione civica della scuola, ha offerto agli studenti un importante momento di riflessione e approfondimento, dal quale sono anche scaturite alcune domande inviate alla Ministra per il tramite del Centro Asteria. Nel corso della mattinata sono stati affrontati importanti tematiche legate ad argomenti quali giustizia, libertà, diritti e doveri individuali e collettivi. Dopo l’intervento d’apertura, infatti, gli studenti hanno potuto porre domande, questioni e argomenti di riflessioni confrontandosi con la Ministra Cartabia che ha affrontato questi temi nell’ambito del proprio cursus honorum prima come docente universitario di diritto costituzionale, poi come giudice e presidente della Corte costituzionale fino all’attuale incarico di governo. Le questioni poste dagli studenti delal scuola sidernese sono state varie ed articolate. Tutte hanno avuto una matrice comune nell’interesse verso l’idea di “giusto e ingiusto”, nonché al funzionamento della giustizia penale e alla funzione rieducativa della pena.
La Ministra ha invitato tutti gli studenti, e i docenti che li guidano nel percorso di studio, ad approfondire sempre le questioni di fronte alle quali si vengono a trovare. Il Dirigente Scolastico Zavettieri ha espresso la propria soddisfazione per la partecipazione dell’Istituto a questa iniziativa che arricchisce l’offerta formativa che la scuola propone ai propri studenti al fine di renderli cittadini attivi e consapevoli. ( a.b.)
nella foto un momento del confronto con la Ministra Marta Cartabia