Il dipartimento Urbanistica e Beni Culturali (settore 5: centri storici, borghi, beni culturali, aree, musei e parchi archeologici) della Regione Calabria, ha reso noto, con decreto dirigenziale numero 4534 dello scorso 9 aprile, l’elenco dei Comuni ammessi ai contributi a seguito di progetti di valorizzazione turistico-culturale dei borghi antichi della Calabria, nell’ambito della riprogrammazione del Fondo di Sviluppo e di Coesione 2000-2006, certificate sul POR Calabria FERS 2007/2013”.
Le proposte presentate negli anni precedenti e ammesse, che si tradurranno, dunque, in contributi agli investimenti per le amministrazioni comunali, sono in tutto 361. Di seguito l’elenco dei Comuni locridei ammessi ai finanziamenti sulla scorta delle proposte progettuali presentate. Tra parentesi il numero della graduatoria.
FERRUZZANO (I)
ANTONIMINA (30°)
CAMINI (32°)
GERACE (34°)
CAULONIA (39°)
BIVONGI (47°)
PLACANICA (58°)
SAN LUCA (68°)
AFRICO (71°)
ARDORE (98°)
GIOIOSA IONICA (108°)
BOVALINO (111°)
PORTIGLIOLA (112°)
CIMINA’ (131°)
RIACE (156°)
SAMO (172°)
MARINA DI GIOIOSA IONICA (189°)
STIGNANO (195°)
PLATI’ (200°)
CASIGNANA (208°)
SANT’AGATA DEL BIANCO (222°)
SIDERNO (238°)
BENESTARE (241°)
MONASTERACE (257°)
STILO (285°)
MAMMOLA (303°)
BIANCO (306°)
CARAFFA DEL BIANCO (309°)
AGNANA CALABRA (330°)
MARTONE (342°)
BRANCALEONE (351°)
ROCCELLA IONICA (357°)
PALIZZI (361°).
Non sono stati ammessi a finanziamenti, invece, i progetti presentati dai Comuni di Canolo, San Giovanni di Gerace, Locri, Grotteria e Careri.
lentelocale.it