Le temperature diminuiranno sensibilmente con l’ingresso di venti tesi dai quadranti settentrionali: la tramontana sarà impetuosa con mareggiate sulle coste esposte. Il maltempo si caratterizzerà, però, soprattutto per le abbondanti e intense precipitazioni accompagnate da numerose scariche elettriche. I temporali saranno molto forti sulla Sicilia orientale, colpendo duramente tutta la fascia che va da Taormina a Pachino. Veri e propri nubifragi si abbatteranno su Acireale, Catania, Augusta, Siracusa. Ma il maltempo coinvolgerà anche lo Stretto di Messina, con forti piogge nella zona meridionale del reggino e dell’Aspromonte.
Il maltempo continuerà anche domani, domenica 25 maggio, in modo particolare nelle ore mattutine. Poi migliorerà nel pomeriggio. Temperature molto basse.
meteoweb.eu