È in arrivo una nuova ondata di maltempo sulla Calabria. Come annunciato dai meteorologi, una seconda perturbazione di origine atlantica raggiungerà la regione nelle prossime ore, portando piogge diffuse e locali temporali tra la notte e le prime ore di domani.

Le zone più colpite saranno quelle tirreniche e interne, ma non si escludono sconfinamenti anche sulle aree joniche del catanzarese, cosentino e reggino. A preoccupare maggiormente saranno però i venti: le raffiche potranno raggiungere i 70 km/h su gran parte del territorio, con punte che supereranno i 100 km/h sui rilievi di Sila, Pollino, Serre e Aspromonte, nonché sulle coste joniche.

La Protezione Civile, in collaborazione con il Centro Funzionale Multirischi Arpacal, ha emesso un’allerta gialla per le aree tirreniche e un avviso di attenzione per l’intera regione. Dalla serata di oggi sono attesi venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali, accompagnati da mareggiate intense sulle coste esposte.

Si raccomanda prudenza negli spostamenti e attenzione nelle aree costiere e montane, dove le condizioni meteo potrebbero peggiorare rapidamente.

telemia

foto archivio