Un appuntamento di rilievo politico e culturale è in programma ad Africo domenica 24 agosto alle ore 19:30, nella suggestiva cornice della Villa Comunale.
L’evento assume particolare significato alla luce del dibattito nazionale e regionale: da un lato le imminenti elezioni politiche e regionali fissate per il 5 e 6 ottobre, dall’altro le discussioni sulla giustizia e sulla separazione delle carriere, tema che ha già ricevuto il primo via libera parlamentare.
Al centro dell’incontro, organizzato come momento di confronto e riflessione, interverranno:
- lo scrittore Gioacchino Criàco,
- l’ex magistrato Luca Palamara, già componente del Consiglio Superiore della Magistratura,
- il senatore Crinò,
- l’ex consigliere regionale Sebi Romeo.
Il coordinamento dei lavori sarà curato da Michele Drosi.
Durante la serata, oltre ai grandi temi nazionali, si discuterà anche di vicende locali, come la controversa cancellazione della Festa della Montagna di Polsi.
Il dibattito si inserisce in un’estate ricca di momenti culturali per Africo: dopo la recente presentazione del volume Cronaca di Africo, sarà la volta del libro-intervista Battaglie di libertà di Saverio Zavettieri, che offrirà ulteriori spunti di riflessione sul ruolo dei partiti, sulla crisi della politica e sulla funzione della magistratura.
“Mi auguro che da questo confronto possano emergere contributi significativi in difesa della libertà – ha sottolineato il sindaco di Africo – libertà che quotidianamente ispira la mia azione amministrativa in una sfida complessa ma necessaria”.