Un super manager per gestire gli aeroporti calabresi. E’ un pugliese di Nardò, ha 61 anni e una laurea in Giurisprudenza e un curriculum di prestigio alle spalle nel settore dei trasporti e della logistica. Il suo nome è Giulio De Metrio, un passato da direttore esecutivo di Sea, la società che gestisce l’aeroporto di Malpensa e un presente in Calabria. La Regione lo ha infatti individuato come l’erede del dimissionario Arturo De Felice a capo della Sacal, la società che invece ha l’onere di gestire gli scali aeroportuali di Lamezia, Crotone e Reggio Calabria.
“Quello di Giulio De Metrio è un nome estremamente prestigioso, con un curriculum di livello internazionale. Il nome giusto, che saprà contribuire al rilancio degli aeroporti calabresi. Sono lieta che il dott. De Metrio abbia accettato di guidare la Sacal, un settore capace di segnare il cambiamento e per noi calabresi una sfida oggi più che mai determinante”.
È quanto dichiara il presidente della Regione Jole Santelli nel merito della nomina di Giulio De Metrio alla presidenza della Sacal, avvenuta oggi nel corso dell’assemblea dei soci della società che gestisce gli aeroporti di Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone.