Una giornata per riflettere, condividere e celebrare le radici della Locride. Domenica 9 novembre 2025, in via Dante a Marina di Gioiosa Ionica, l’Associazione MarinAmo dà appuntamento a cittadini e visitatori per un evento che unisce cultura, territorio e convivialità, all’interno della manifestazione “Per le Vie… di San Martino”.
Si parte alle ore 11:00 con il convegno “Terra, Vite e Comunità”, un momento di confronto sul valore delle radici, sul legame con la terra e sulla forza delle comunità locali nel preservare tradizioni e promuovere lo sviluppo sostenibile. Al centro del dibattito anche l’enologia e la produzione di vini come strumenti di identità e crescita territoriale, con il contributo del GAL Terre Locride e dei ragazzi dell’Istituto Tecnico Agrario di Caulonia, chiamati a raccontare la loro visione del futuro agricolo calabrese.
A seguire, dalle ore 13:15, la festa continuerà con il tradizionale “Pranzo della Domenica – Per le Vie… di San Martino”, curato dal ristorante Da Rocco in collaborazione con la Pro Loco di Marina di Gioiosa Ionica. Un’occasione per gustare i sapori autentici della cucina calabrese e condividere un momento di comunità. Il menu completo prevede antipasto rustico con formaggi e salumi misti, frisella al pomodoro e verdure sottolio, pasta fresca con sugo di polpette e costine di maiale, polpette e costine al sugo, frutta di stagione, torta al bergamotto, amaro Rupes e caffè, accompagnati da acqua e vino novello.
Per i bambini, un menu dedicato e tanta allegria grazie all’animazione musicale del cantastorie Andrea Bressi e dei Giambeniani, che porteranno in scena la tradizione popolare calabrese tra musica e racconti.
Un evento organizzato con passione da MarinAmo e Pro Loco Marina di Gioiosa Ionica per valorizzare le tradizioni, l’enogastronomia e la coesione sociale: un viaggio tra terra, vite e comunità, nel segno dell’identità calabrese e del calore della sua gente.
telemia

