Tirando le somme per la giornata mondiale della Fibromialgia, per quanto riguarda il mio territorio, ringrazio gli amministratori dei Comuni di Siderno, Marina di Gioiosa Ionica, Monasterace, Stilo, Locri, Casignana e Samo che hanno accesso i riflettori su questa Sindrome che affligge milioni di persone.
La fibromialgia rappresenta una sfida quotidiana per milioni di persone in tutto il mondo, con
il dolore cronico e diffuso che influisce profondamente sulla loro qualità della vita. In questo
giorno speciale, è fondamentale unire le nostre forze per aumentare la consapevolezza
pubblica e promuovere una maggiore comprensione della fibromialgia e dei suoi impatti.
L’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica ONLUS (AISF ODV) si impegna attivamente
nella sensibilizzazione e nell’educazione sulla fibromialgia, lavorando per garantire il
supporto e la solidarietà necessari ai pazienti e alle loro famiglie.
E per il famoso detto: “L’unione fa la forza”, in Piazza Portosalvo a Siderno, stamattina, il
banchetto AISF ODV ha lavorato fianco a fianco, in amicizia e solidarietà, con il banchetto
della FIDAPA, come da accordo siglato a livello nazionale.
Prezioso è stato il contributo dei volontari AISF Maria Meleca, Simona Vitale, Silvana Zoratti,
Giuseppe Trimboli e Gabriele Orlando.
In attesa di nuove manifestazioni, un caloroso ringraziamento a tutti quanti.
Giusy Verteramo, referente AISF ODV sezione di Reggio Calabria