di Aristide Bava
SIDERNO – Il presidente della Associazione dei Comuni della Locride, Vincenzo Maisano, sindaco di Bovalino ha espresso il suo apprezzamento per la recente iniziativa del Corsesom e della Jonica Holidays attivata per dare spinta alle proposte necessarie per il rilancio della Locride. «Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento – dichiara Maesano– per il lavoro messo in campo da Jonica Holidays e Corsecom nella definizione dei tredici progetti strategici per il rilancio della Locride. Con entrambe le realtà, e in particolare con Corsecom, – aggiunge – ho sempre avuto un dialogo costruttivo, prestando attenzione alle loro sollecitazioni e alle proposte avanzate, perché da anni rappresentano un punto di riferimento concreto per il territorio. La loro analisi, supportata da professionisti e amministratori, è un modello di partecipazione e serietà che la politica regionale deve abbracciare senza esitazioni». Come abbiamo recentemente pubblicato Corsecom e Jonica Holidays hanno messo a fuoco un attento lavoro di osservazione e analisi su 13 progetti strategici che riguardano sanità, viabilità, trasporti, ambiente e turismo fatto per raccogliere dati, verificare lo stato di avanzamento, individuare e segnalare le criticità di opere finanziate ma mai avviate. Adesso, nel guardare con attenzione alla nuova fase politica post-elettorale regionale hanno programmato la richiesta di un incontro con i nuovi vertici della Regione per discutere delle necessità più impellenti. Maesano , nel dichiararsi d’accordo, evidenzia anche che le priorità individuate dall’associazione sono le stesse di un programma condivisibile che mette al centro “una sanità pubblica finalmente efficiente, il potenziamento di trasporti e mobilità per rompere l’isolamento dei piccoli comuni, la realizzazione e il completamento delle grandi opere già finanziate, una strategia concreta di sviluppo turistico integrato capace di valorizzare le bellezze naturali, archeologiche e culturali della Locride, e politiche mirate per trattenere i giovani e riportare chi è stato costretto a emigrare».
Secondo il presidente dell’associazione dei comuni, che è anche candidato al consiglio regionale, “Il turismo può e deve diventare un motore economico stabile, ma servono infrastrutture, programmazione e continuità. Jonica Holidays lo ha compreso da tempo e il loro contributo è prezioso: è esattamente il tipo di collaborazione pubblico–privato che vogliamo rafforzare nella Regione, perché la Locride non resti più ai margini ma diventi protagonista della nuova Calabria». Infine, Maesano conferma la piena disponibilità a partecipare all’incontro che l’associazione programmerà non appena sarà formato il nuovo governo regionale: «Sarò al loro fianco per pretendere – dice- che quei tredici progetti diventino cantieri aperti e risultati tangibili. Questa è la politica che serve: ascolto, competenza e soluzioni, non propaganda. La nostra terra merita risposte vere, e insieme possiamo costruire una nuova primavera per la Locride e per l’intera Calabria». In conclusione aggiunge poi che «In passato è mancata la concretizzazione di molte delle azioni discusse con associazioni e territori. Con una presenza più attiva in seno al governo regionale, queste istanze possono finalmente trasformarsi in realtà, perché i comuni da soli non bastano: serve l’impegno forte e deciso della politica regionale».
Nella foto Vincenzo Maesano