Mattatrice lo scorso inverno con ben dieci presenze televisive e quattro successi nelle sfide con Galatina, nel Salento, Primiero Castrozza San Martino (Trento), Anghiari (Arezzo) e Aquileia (Udine), Caulonia, poi “fatta fuori” da Acerenza (Potenza), domani e domenica torna alla ribalta di “Mezzogiorno in famiglia”. La trasmissione di Raidue condotta da Massimiliano Ossini, Adriana Volpe e Sergio Friscia, si avvia alla conclusione dell’edizione 2018-19 e, probabilmente, dopo vent’anni a chiudere i battenti. Nei quarti di finale Caulonia, classificatasi nelle fasi preliminari al secondo posto, si dovrà confrontare con Belvedere (Cosenza). Questa sera alla volta di Roma, per raggiungere gli studi Rai di via Teulada, partirà la “pattuglia” guidata dal caposquadra Francesco Lavorata e composta da Francesco Mazzaferro, Luigi Raspa, Ilario Davoli, Cesare Rullo, Federica Fazzalari, Federica Ieraci e Alessandra Larosa. Valentina Boffa, Danilo Chiera, Chiara Santangelo. Da piazza Mese, si cimenteranno Luca Spanò, Ilaria Camerieri, Vincenzo Vozzo e Chiara Maiolo. Primo ostacolo da superare sarà il derby calabrese contro Belvedere (Cosenza).

Cristina Scuteri- Gazzetta del Sud

R. e P.

Caulonia torna protagonista a Mezzogiorno In Famiglia, la storica trasmissione di Rai2 condotta da Adriana Volpe, Massimiliano Ossini e Sergio Friscia per la regia di Michele Guardì, con l’obiettivo di vincere la finale e provare ad aggiudicarsi lo scuolabus messo in palio dalla produzione. Dopo il brillante risultato ottenuto nelle eliminatorie, sabato 11 e domenica 12 maggio i ragazzi cauloniesi sfideranno in un derby tutto calabrese la squadra di Belvedere Marittimo (CS).
«Siamo sicuri – ha espresso il sindaco Caterina Belcastro – che la nostra giovane squadra saprà ben affrontare anche questa sfida e confidiamo nel supporto, attraverso il televoto da casa ed il calore di tutti i cauloniesi e degli abitanti della Locride, per andare avanti ed essere protagonisti anche nelle successive puntate. Abbiamo ottenuto nei mesi scorsi un risultato importante, mostrando a tutta Italia la nostra storia, le nostre bellezze, le nostre ricchezze e la nostra gastronomia. Per questo – ha chiosato il primo cittadino – chiedo a tutti di continuare a sostenere i nostri ragazzi».